Plexr, una tecnica innovativa semplificata
Trattamento basato sulla sublimazione dei tessuti trattati
Plexr è una innovativa tecnica di ringiovanimento non invasiva, veloce e duratura. L’invenzione è tutta italiana e rappresenta la nuova frontiera dei trattamenti anti-age.
Questa nuova tecnica chirurgica non ablativa combatte le smagliature, le macchie cutanee, gli angiomi e altri inestetismi in modo davvero efficace senza l’utilizzo di bisturi o anestesia locale. In soli 30 minuti i tessuti sono sublimati e hanno raggiunto una nuova tonicità.
Ovviamente, lo studio di Medicina Estetica della Dottoressa Barberis è stato uno dei primi a praticare il Plexr e a sorprendere i pazienti con gli ottimi risultati.
Come funziona la tecnica Plexr
Il Plexr sfrutta il quarto stadio della materia, cioè il plasma. Sfruttando la ionizzazione dei gas presenti nell’aria, si genere un piccolo arco elettrico, una sorta di “minifulmine”, che agisce a livello epidermico in modo preciso sull’inestetismo. Questo trattamento è particolarmente adatto a riparare tessuti che portano i segni di una gravidanza o di un importante dimagrimento ma anche per:
- Blefaroplastica dinamica non ablativa: intervento di blefaroplastica con approccio più soft rispetto al tradizionale. Si evitano bisturi e/o laser per rimuovere la cute. Viene definita “dinamica” in quanto l’operatore invita il paziente ad aprire e chiudere gli occhi durante il trattamento, evidenziando in tal modo le micro zone ancora da trattare;
- Rughe, codici a barre e mini-lifting
- Onfaloplastica (smagliature paraombelicali)
- Macchie cutanee
- Lesioni discheratosiche senili
- Verruche Seborroiche
- Fibromi
- Nevi
- Acne attiva e postumi cicatriziali: va trattato lo sbocco di ciascun follicolo malato
- Cicatrici post acneiche o da varicella
- Rimozione xantelasmi
Costi e sedute
Il costo del Plexr è di 200 euro circa a seduta e la quantità delle sedute necessarie è determinata dall’entità dell’inestetismo e della lesione da trattare. Generalmente, una verruca, un angioma, una o più macchie cutanee si trattano in una sola seduta, mentre per riparare a smagliature paraombelicali potrebbero essere necessarie dalle 2 alle 4 sedute.