I segreti della medicina estetica per uomo e donna
Prevenzione dell’invecchiamento e mantenimento del benessere
Negli ultimi tempi l’importanza della medicina estetica è andata aumentando per via della stretta connessione con altre branche specialistiche della medicina. Ogni anno in Italia vengono effettuate circa 120.000 prestazioni di medicina estetica.
Oggi la medicina estetica è mirata anche alla prevenzione dell’invecchiamento, nonché all’impostazione di un programma educativo che, puntando al mantenimento del benessere, consideri l’alimentazione, l’attività fisica e, naturalmente, la ricerca di un aspetto più sano.
L’obiettivo della medicina estetica è ripristinare l’equilibrio psico-fisico lavorando sulla connessione tra la psiche (emozioni positive o negative) e il sistema immunitario.
È importante comunque sottolineare che non bisogna ricorrere a trattamenti estetici o chirurgici come mezzi per raggiungere l’accettazione del sé o come inseguimento di modelli irraggiungibili e spesso assolutamente artefatti. Raggiungere il benessere significa crescere dal punto di vista psico-fisico conservando e valorizzando la propria esclusività ed individualità.
La medicina estetica anti-invecchiamento
Il processo di invecchiamento comporta una serie di alterazioni del corpo ma soprattutto del viso, le tecniche medico estetiche lavorano contro questo processo.
Per correggere imperfezioni e difetti oggi non si deve ricorrere per forza al chirurgo plastico. Alcuni ritocchi possono essere invece eseguiti dal medico estetico.
Trattamenti di medicina estetica eseguiti dalla Dott.ssa Barberis

Filler
Sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici.
Approfondimenti sul Filler
Plexr
Il trattamento si basa su una sublimazione dei tessuti trattati senza causare danni ai tessuti circostanti.
Approfondimenti sul Plexr
Fili PDO
Attraverso un sistema non invasivo e ultrasonico, questo tipo di lifting contrasta il naturale rilassamento della pelle ridandole volume e tono.
Approfondimenti sul lifting non chirurgico
Peeling
Trattamento di medicina estetica che prevede l’utilizzo di sostanze chimiche per esfoliare, più o meno profondamente, l’epidermide.
Approfondimenti sul Peeling
Botox
Nato per curare patologie neuro-muscolari, il botulino oggi è la prima cura non invasiva più utilizzata contro i segni del tempo.
Approfondimenti sul Botox
Ringiovanimento Viso e Corpo
Trattamenti di medicina estetica che mirano a curare la pelle, sempre più stressata da agenti atmosferici (es. sole, vento) e inquinanti.
Approfondimenti sul ringiovanimento
Mesoterapia
Microiniezioni locali a dosi leggerissime, trattamenti mesoterapici che avvicinano la terapia al luogo della patologia o dell’inestetismo cutaneo.
Approfondimenti sul Mesoterapia